Creare un sito d’incontri. Seconda parte.
Il boom di siti di dating nel decennio passato e l’abitudine per un numero crescente di persone di rifugiarsi sul Web alla ricerca di contatti, ha attratto sempre più potenziali iscritti verso questo tipo di piattaforme Web.
Qualcosa però è andato in cortocircuito, come abbiamo evidenziato nel corso del post precedente.
Avviare un sito di dating in questa seconda fase, dopo la prima ondata di boom degli anni passati, richiede :
la conoscenza del settore;
disporre di un progetto innovativo rispetto a quelli già presenti sul mercato;
aver risorse da investire per gestire e superare con successo la fase di start up (che come abbiamo sottolineato nella puntata scorsa è la fase più difficile);
indirizzarsi su segmenti e nicchie meno ‘battuti’ da altri siti;
ecc..
Realizzare un sito di dating. Come si guadagna.
Il modello di business sino ad oggi adottato è stato quello della vendita di abbonamenti per coloro che vogliono iscriversi e per altri siti di dating, la vendita di pubblicità.
Oggi però, le persone che decidono di pagare, vogliono in cambio dei servizi, desiderano avere dei riscontri.
Attualmente, è più difficile rispetto al passato convincere un nuovo iscritto a pagare di fronte a delle semplici promesse.
Come aprire un sito di dating. Offrire servizi a valore aggiunto.
Per molti siti di dating, è cominciata la fase dell’offerta di servizi ulteriori che spesso vanno al di là della parte Web.
Chi si iscrive a pagamento ad un sito di dating, non si accontenta più solo dell’accesso ad un database di nominativi, vuole qualcosa di più.